Discovery NG
Manuale per l'utente
Ricerca
Ricerca semplice
Ricerca semplice: scopo
La ricerca semplice permette di ricercare documenti nel catalogo attraverso parole appartenenti a:
- Opere: titoli di opere in lingua originale o in traduzione, a cui possono essere associate varie pubblicazioni di editori diversi, di curatori diversi, in formati diversi (es.: ad un'opera può essere associata una versione cartacea ed una verione elettronica del testo).
- Nomi: persone o enti che hanno a che fare con un documento (autori di un testo, curatori, editori, registi di un film, esecutori di un'opera musicale, ecc.).
- Parole chiave: nomi, luoghi, concetti, eventi che sono argomento di un documento bibliografico) es.: Alessandro Manzoni, Africa, Bellezza, Guerra mondiale, ecc.).
-
N.B.: Questa funzione ricerca le parole con l'operatore booleano end (tutte le parole cercate devono essere contenute nel risultato).
Ricerca semplice: azione
- Scrivere le parole da ricercare nel campo Parole da ricercare.
- Se si desidera ricercare documenti presenti in una sola biblioteca del sistema, selezionarne il nome nella lista Biblioteche.
Ricerca semplice: risultato
La pagina di risultato (Ricerca) riporta in testa il termine o i termini ricercati (es.: Risultato della ricerca di "Alessandro Manzoni").
Quindi la pagina riporta, suddivise in tre sezioni, i nomi, le opere e i soggetti che contengono la parola o le parole ricercate.
Per ogni sezione (nomi, opere, soggetti vengono visualizzati al massimo 15 risultati: ulteriori risultati sono visualizzabili per ogni lista attraverso i link successiva e precedente.
N.B.: i pulsanti successiva e precedente permettono di scorrere solo la lista a cui il pulsante si riferisce, lasciando nella posizione iniziale le altre liste.
Per ciascun nome, opera o soggetto trovati, viene visualizzato il numero dei documenti bibliografici associati (es: 2 notizie collegate).
Cliccando su uno dei risultati ottenuti, qualora al nome, opera o soggetto siano associati più documenti, si visualizza la lista dei documenti (Dettaglio): ad esempio tutte le edizioni collegate all'opera I Promessi sposi.
Cliccando su uno dei documenti visualizzati, si ottiene la scheda di dettaglio (Scheda) della pubblicazione, con la lista delle biblioteche che posseggono il documento e l'indicazione della disponibilità (disponibile, in prestito, prenotato, ecc.).
N.B.: qualora al nome, opera o soggetto sia associato un solo documento, si passa immediatamente alla scheda di dettaglio.
Ricerca avanzata
Ricerca avanzata: scopo
La ricerca avalnzata permette di ricercare documenti bibliografici sulla base di più parametri:
- possibilità di cercare parole contenute in uno o più campi selezionati dalla lista (es.: titolo, editore, classificazione decimale, ecc.);
- possibilità di concatenare le ricerche con gli operatori booleani and (e), or (oppure), not (ma non);
- possibilità di applicare alla ricerca altri filtri (anno, data, tipologia di materiale, destinatari, ecc.).
Ricerca avanzata: risultato
A differenza della Ricerca semplice, che dà come risultato una lista di opere, nomi, soggetti, la Ricerca avanzata restituisce una lista di pubblicazioni che corrispondonono alle condizioni di ricerca impostate.
Cliccando su una pubblicazione, si passa alla scheda di dettaglio (Scheda) della pubblicazione, con la lista delle biblioteche che posseggono il documento e l'indicazione della disponibilità (disponibile, in prestito, prenotato, ecc.).
Scorri liste
Scorri liste: scopo
La ricerca permette di scorrere le liste di autorità disponibili nel sistema (nomi, opere, soggetti, classi: numero, classi: descrizione, ecc.).
Scorri liste: azione
- Indicare il termine o i termini da ricercare;
- selezionare "inizia per" se la lista deve iniziare con il termine cercato, oppure "contiene" se si intende visualizzare una lista in cui il termine indicato è contenuto, in qualsiasi posizione;
- se si desidera limitare la lista ai soli termini legati a documenti di una biblioteca, selezionarne il nome nella lista Biblioteche, altrimenti lasciare il valore Tutte.
Scorri liste: risultato
Opzione inizia per:
vengono visualizzati 300 termini della lista a partire dal termine cercato; se il termine cercato non esiste, l'inizio lista si posiziona a partire dal termine immediatamente successivo nell'ordine alfabetico rispetto a quello ricercato.
Opzione contiene:
viene visualizzata in ordine alfabetico la lista delle sole voci in cui il termine cercato è presente in qualsiasi posizione.
Scaffali virtuali
Scaffali virtuali: scopo
Gli scaffali virtuali sono costituiti da ricerche preimpostate dai bibliotecari, che permettono di scorrere scaffali tematici o disciplinari.
La ricerca ha lo scopo di simulare una visita virtuale nelle biblioteche del sistema attraverso scaffali tematici, disciplinari o di altro tipo.
Scaffali virtuali: risultato
Cliccando su uno scaffale, si ottiene la lista delle pubblicazioni associate allo scaffale. Vengono visualizzati al massimo 300 documenti.
N.B.: La ricerca per scaffali virtuali attinge all'intero catalogo del sistema. È possibile consultare gli scaffali di una sola biblioteca entrando nella Pagina della biblioteca (cioè selezionando il nome della biblioteca dalla lista Pagine delle biblioteche della Home Page.
Pagine delle biblioteche
Ogni biblioteca ha proprie pagine all'interno del Portale Discovery NG in cui tutte le funzionalità della Home Page principale vengono riproposte, ma sulla base di un filtro che visualizza solamente le informazioni relative alla biblioteca.
N.B.: La navigazione all'interno di una biblioteca è resa esplicita dal fatto che nella barra del titolo di ogni pagina viene visualizzato il nome della biblioteca. Per uscire dalle pagine della biblioteca basta ritornare alla Home Page generale cliccando su Home nella barra di navigazione.
- Ricerche: vengono presentate le stesse funzionalità di ricerca del catalogo generale (ricerca semplice, avanzata, scorri liste, scaffali virtuali) ma i dati ottenuti sono solo quelli relativi ai documenti posseduti dalla biblioteca.
- Eventi: sono visualizzati solo gli eventi della biblioteca.
- Nuovi Arrivi, Top 10, ecc.: le informazioni sono limitate alla biblioteca selezionata.
Utenti
Iscrizione
Gli utenti posso iscriversi al Sistema recandosi presso una delle biblioteche BCPer. Accedendo con il proprio username e password nella finestra della Home Page Utenti registrati, l'utente accede ai servizi riservati della My Home Page.
My Home Page
Nella My Home Page l'utente può accedere ad alcuni servizi e visualizzare informazioni relative ai propri prestiti. In particolare, può cambiare la propria password, creare scaffali personali, scaricare sul proprio PC liste di documenti, prenotare libri in prestito, richiedere informazioni bibliografiche, delineare un proprio profilo.
I miei scaffali
Attraverso questo servizio l'utente può creare scaffali personali nei quali memorizzare documenti bibliografici trovati nel catalogo.
- Per creare uno scaffale personale in My Home page occorre inserire il nome dello scaffale (es.: Libri per la tesi) nel campo "nuovo scaffale, nome:", quindi cliccare sul tasto crea.
- Per aggiungere documenti ad uno scaffale l'utente, entrato nel sistema con il proprio username e password, deve:
- effettuare una qualsiasi ricerca e visualizzare la scheda della notizia che si desidera riporre in uno scaffale;
- nella scheda della notizia che interessa, selezionare lo scaffale in cui si desidera riporre il documento;
- cliccare sul pulsante "Aggiungi allo scaffale:".
- Per visualizzare gli scaffali e il loro contenuto, entrare in My Home Page e cliccare sul nome dello scaffale che interessa; si aprirà una pagina con la lista dei documenti riposti nello scaffale.
- Per cancellare un documento da uno scaffale, visualizzare i documenti contenuti nello scaffale e cliccare su Rimuovi questo libro dallo scaffale.
- Per cancellare uno scaffale, in My Home Page cliccare su Cancella questo scaffale (attenzione: cancellando uno scaffale, si cancellano anche i documenti eventualmenti riposti nello scaffale!).
- È possibile scaricare sul proprio PC in formato csv il contenuto di uno scaffale personale, cliccando su Download. Il file con estensione csv può essere visualizzato con un foglio di calcolo (es.: Open Office Calc, Microsoft Excell, ecc.); nel file csv i singoli campi sono separati dal carattere tabulazione.
Il mio profilo
Nella sezione Il mio profilo di My Home Page l'utente può fornire al Sistema informazioni su propri interessi relativi ad ambiti disciplinari, a generi letterari o a particolari tipologie di documenti.
Tali informazioni possono essere utlilizzate dal Sistema per fornire all'utente informazioni, attraverso posta elettronica, relative a nuove acqisizioni pertinenti al profilo comunicato.
Proposte d'acquisto
È possibile per l'utente registrato proporre alle biblioteche del Sistema l'acquisizione di un libro o di un altro documento bibliografico attraverso la form Proposte d'acquisto di My Home Page.
- Per inoltrare una proposta di acquisto, compilare i campi della form con le informazioni conosciute sul documento desiderato (è obbligatorio compilare il campo titolo.
- Se il documento segnalato viene acquisito da una delle biblioteche del Sistema, verr? inoltrata una segnalazione via e-mail all'utente che ha formulato la richiesta.
Richiesta di informazioni bibliografiche
L'utente registrato può inoltrare al Sistema una richiesta di informazioni bibliografiche.
Il sistema provvede a spedire immediatamente al richiedente una e-mail di avvenuto ricevimento della richiesta (con il testo della richiesta stessa).
In seguito, sempre via e-mail, all'utente sarà inviata la risposta al quesito posto.
Commenti dell'utente ad un documento del catalogo
L'utente registrato può associare a una scheda di dettaglio di un libro o di un altro documento bibliografico un commento, un voto ed inoltre segnalare un link ad una risorsa Internet pertinente alla pubblicazione descritta.
- Per inserire un commento, l'utente, entrato nel sistema con il proprio username e password, deve fare una qualsiasi ricerca e, entrato nella scheda della notizia che si intende commentare, scrivere il commento, assegnare un voto (stelline) ed eventualmente segnalare un link.
- Per aggiungere il commento, cliccare sul pulsante Aggiungi commento. Per ciascun utente, è possibile associare ad una scheda un solo commento.
N.B: I commenti e i giudizi degli utenti saranno visualizzati con il nome dell'utente/autore a tutti coloro che consultano il Catalogo.